Curriculum italiano
Curriculum Mariangela Ferrero
- Laurea in Psicologia (indirizzo di Psicologia Clinica e di Comunità, orientamento clinico individuale) conseguita presso l'Università degli Studi di Torino in data 08/03/1996, con la votazione di 108/110.
- Abilitazione alla professione di Psicologo (I sessione anno 1997) ed iscrizione all'Albo degli Psicologi della Regione Piemonte, ex art. 2, L. 56/89, al nº 2043.
- Specializzazione in Psicoterapia individuale, di gruppo ed analisi istituzionale, conseguita in data 15/12/2000, con la votazione di 50/50, alla Scuola di Psicoterapia C.O.I.R.A.G. (Confederazione delle Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi, riconosciuta con Decreto M.U.R.S.T. del 31/12/93), con formazione specifica in Psicodramma Analitico.
- Abilitazione all'esercizio dell'attività Psicoterapeutica, ex. art. 3, L. 56/89.
- Analisi personale individuale dal 1995 al 2006.
- Analisi personale in gruppo di Psicodramma Analitico Individuativo, dal gennaio 1998 al dicembre 2000.
- Costante aggiornamento formativo attraverso corsi di formazione, seminari e letture in ambito psicoterapeutico e riabilitativo umano e animale e nello specifico in favore di Primati.
- Attività di Psicoterapia individuale e di gruppo, Formazione, Supervisione e Consulenze Tecniche d'Ufficio in ambito privato (dal 1996 ad oggi).
- Psicologa specialista ambulatoriale convenzionata a tempo indeterminato (n. 20 ore settimanali) presso l’A.S.L. TO3, Struttura Complessa di Psicologia, Servizio di Psicologia di Orbassano (TO), per gli interventi psicologici istituzionalmente previsti, con particolare riferimento a: adozioni, genitorialità, adolescenza e conduzione gruppi ( dal 1997 ad oggi. Fino al 2005 in servizio anche presso il Servizio di Psicologia di Giaveno e lo Spazio Giovani di Giaveno).
- Complemento alla didattica nel Corso di Laurea "Tecnica della riabilitazione psichiatrica", nell'insegnamento "Psico-riabilitazione e Terapie Espressive", Facoltà di Medicina e Chirurgia - AOU San Luigi Gonzaga Orbassano, Torino (dal 2010 ad oggi).
- Conduttrice dei Corsi Regionali di preparazione delle coppie aspiranti all’adozione nazionale ed internazionale, organizzati dalla Regione Piemonte, dal Consorzio Intercomunale Sociale C.I.S.A. e dal Consorzio Sociale A.R.C.A. (dal 2001 ad oggi)
- Conduttrice psicologa dei Gruppi Sovra-territoriali nell'ambito dell'adozione, per genitori e minori, organizzati in collaborazione da ASL TO3 e CISA (dal 2001 ad oggi).
- Referente dell’Area Psicologica e consulente del Canile Municipale di Pinerolo-To (dal 2003 ad oggi).
- Consulente della L.I.D.A. - Lega Italiana dei Diritti dell’Animale di Torino, riguardo a detenzione, maltrattamento e recupero psico-sociale di animali.
- Ideazione, progettazione e realizzazione sperimentale del Play-Picture-Making-Emotional-Enrichment, intervento specialistico per scimmie antropomorfe in cattività, volto al miglioramento del benessere psicosociale attraverso la mediazione pittorica e relazionale (inter-specifica) presso il Chimpanzee Sanctuary di Ngamba Island, Uganda (giugno-luglio 2012 e agosto-settembre 2013).
- Conduzione interventi di miglioramento della detenzione, sostegno, riabilitazione psicosociale e reinserimento in gruppo nei confronti dei Primati ospiti del C.R.A.S. Centro di Recupero Animali Selvatici di Bernezzo-Cuneo (dal 2007 ad oggi); conduzione incontri di approfondimento conoscitivo sulla specie Macaca sylvanus presso il medesimo CRAS.
- Progettazione e realizzazione di interventi di: consulenza al sequestro ed alla detenzione, riabilitazione psicosociale e socializzazione/risocializzazione, miglioramento del benessere psicologico di Primati in cattività.
Conduzione di numerosi Corsi didattici, Conferenze e Seminari in ambito psico-relazionale umano ed animale.